Home arrow Forum

Test : Che filosofo sei ?

Qui potete discutere di tutto ciò che non rientra negli argomenti precedenti e, in generale, di tutto ciò che vi pare e piace. Libero sfogo alla vostra fantasia...

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Qui potete discutere di tutto ciò che non rientra negli argomenti precedenti e, in generale, di tutto ciò che vi pare e piace. Libero sfogo alla vostra fantasia...

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi Evaluna il 28 feb 2008 18:09

A quale teoria filosofica è più vicina la nostra personalità ? Scopriamolo con un TEST. :D

Istruzioni per il corretto svolgimento del test : scorrere con il cursore del mouse sull'immagine e cliccare su una figura a scelta e gusto personale laddove, il cursore diventa "manina". :wink: :wink: :wink:
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi fiorenzo il 29 feb 2008 02:17

Hai scelto un'immagine di profilo, poco identificabile, marginale rispetto al centro della scena. Ma se pensi di esserti defilato, ti sbagli di grosso. Il tuo mouse ha indicato niente meno che Socrate, l'icona più celebre della vita dedicata alla filosofia. La morte, avvenuta nel 399 a.C. dopo un celebre processo intentatogli per corruzione della gioventù, è rimasta il simbolo della coerenza del filosofo che difende le proprie idee anche di fronte alle minaccie, a rischio della vita. Si racconta che l'oracolo di Delfi l'avesse indicato come l'uomo più sapiente sulla Terra; di fronte allo stupore degli ateniesi, Socrate spiegava per la sua sapienza era da intendersi non come conoscenza tecnica, nozionismo, ma come consapevolezza dei propri limiti e quindi della natura umana. Socrate era il più sapiente tra gli uomini perché sapeva di non sapere, a differenza degli uomini che non sanno ma credono di sapere, e quindi non si vergognava di fare domande e di mostrare curiosità verso cose che non conosceva, perché solo la consapevolezza della limitatezza del nostro sapere può spingerci sulla strada della conoscenza.
Se ti senti come Socrate, difendi sempre le tue idee ma abbi anche il coraggio di ammettere i tuoi sbagli: impara dai tuoi errori, perché sono gli errori che ti rendono umano.

"Io so soltanto questo, cioè che non so nulla"

Grazie Eva per il test che hai proposto :P :P :oops: :? :roll:
Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell'anima,
la tua è un mare azzurro nel quale navigare all'infinito

Un amico lontano
è a volte più vicino
di qualcuno a portata di mano.
Avatar utente
fiorenzo
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 26 gen 2008
Località: Alessandria

Re: Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi Siracusana il 29 feb 2008 04:17

    ARISTOTELE
Complimenti per la scelta. Non sei andato per il sottile, ed hai indicato con mano sicura Aristotele, padre del pensiero occidentale, che al centro dell'affresco, con il testo dell'Etica in una mano, indica con l'altra verso terra, a richiamare le nostre ambizioni filosofiche verso ciò che ci è più vicino, cioè il mondo reale, e non quello ideale vagheggiato dall'indica teso di Platone. La filosofia di Aristotele fonda la filosofia come disciplina rigorosa della razionalità, facendo del logos uno strumento di incessante ricerca della verità, da trovare attraverso l'osservazione dei fenomeni che possiamo osservare attorno a noi. Contro l'idealismo di Platone, Aristotele afferma il valore della ricerca concreta, dello sguardo rivolto senza distinzioni su ogni aspetto del reale: non c'è nulla indegno dello sguardo del filosofo.
Se c'è un Aristotele dentro di te, sei una persona solida, acuta nell'osservazione e rigorosa nell'argomentare: l'apparente freddezza dei tuoi discorsi nasconde invece un pensiero limpido e lucidissimo ma non per questo meno appassionato.

"Occorre affrontare senza disgusto l'indagine su ogni cosa, poiché vi è in tutte qualcosa di naturale e di bello"
Immagine
Immagine
Siracusana
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2709
Iscritto il: 27 giu 2006
Località: siracusa

Re: Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi masvemi il 29 feb 2008 08:16

Pitagora!!!
A quanto pare, sei una persona a cui piace farsi sempre i conti in tasca: non a caso hai scelto Pitagora, il filosofo del numero come arché della realtà, principio della natura e della sua comprensibilità per l'uomo. Se il mondo è, per usare un'espressione galileiana, scritto in caratteri matematici, allora la nostra ragione potrà comprenderlo, ricostruirne le leggi e i significati. Il mondo non ci è più ostile, rischiarato com'è dai primi timidi bagliori del logos. Filosofo del VI-V sec. a.C., figura misteriosa per il rigoroso divieto, interno alla sua scuola, di divulgare le teorie del maestro all'esterno, Pitagora rappresenta l'inizio della crescita per il pensiero, che si libera dalle prime certezze faticosamente costruite (il mondo è fatto d'acqua, diceva Talete, d'aria diceva Anassimene) per avviarsi alla costruzione di sistemi filosofici più complessi.
A proposito: se tutto è razionale e esprimibile da numeri razionali (interi), quanto fa la radice quadrata di 2 ?


"Principio di ogni cosa è il numero"
masvemi
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2242
Iscritto il: 15 feb 2006
Località: SIRACUSA

Re: Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi Evaluna il 06 mar 2008 17:13

SOCRATE

Hai scelto un'immagine di profilo, poco identificabile, marginale rispetto al centro della scena. Ma se pensi di esserti defilato, ti sbagli di grosso. Il tuo mouse ha indicato niente meno che Socrate, l'icona più celebre della vita dedicata alla filosofia. La morte, avvenuta nel 399 a.C. dopo un celebre processo intentatogli per corruzione della gioventù, è rimasta il simbolo della coerenza del filosofo che difende le proprie idee anche di fronte alle minacce, a rischio della vita. Si racconta che l'oracolo di Delfi l'avesse indicato come l'uomo più sapiente sulla Terra; di fronte allo stupore degli ateniesi, Socrate spiegava per la sua sapienza era da intendersi non come conoscenza tecnica, nozionismo, ma come consapevolezza dei propri limiti e quindi della natura umana. Socrate era il più sapiente tra gli uomini perché sapeva di non sapere, a differenza degli uomini che non sanno ma credono di sapere, e quindi non si vergognava di fare domande e di mostrare curiosità verso cose che non conosceva, perché solo la consapevolezza della limitatezza del nostro sapere può spingerci sulla strada della conoscenza.

Se ti senti come Socrate, difendi sempre le tue idee ma abbi anche il coraggio di ammettere i tuoi sbagli: impara dai tuoi errori, perché sono gli errori che ti rendono umano.

"Io so soltanto questo, cioè che non so nulla"



[.marameo.] :wink: [.marameo.]
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi blanche il 07 mar 2008 12:24

ARISTOTELE


:roll:
Siamo come la luna: non sempre si riesce a mostrare il nostro lato splendente...quello che tutti vorrebbero vedere!
Immagine
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Re: Test : Che filosofo sei ?

Messaggiodi c2v il 08 mar 2008 19:55

ERACLITO
Sei forse un amante delle tenebre? Il tuo colore preferito è il nero, ami la luce tenue delle candele e i film noir ? Allora hai fatto la scelta giusta indicando Eraclito, detto dai suoi concittadini "l'oscuro", sia per il carattere ombroso che per l'oscurità delle sue sentenze, veri e propri oracoli sulla verità. Per Eraclito la realtà ha come legge fondante il divenire, il continuo cambiamento: se ci fermiamo a riflettere, ogni cosa intorno a noi cambia, si modifica, seguendo il ciclo della natura che impone le fasi di crescita, sviluppo, decadenza e morte a ogni organismo vivente. Da qui la celebre immagini dell'uomo che non si immerge mai due volte nello stesso fiume, perché l'acqua che vi scorre cambia continuamente. Ogni realtà si genera attraverso il divenire, passando da un opposto all'altro, e tali opposti non si eliminano ma stanno in armonia, come in armonia stanno bianco e nero, luce e tenebre, perché la prima non potrebbe esistere senza la seconda. Per i novelli Eraclito solo un avvertimento: non siate troppo presuntuosi e non disprezzate, come ha fatto spesso il vostro filosofo, coloro che vi stanno intorno. La verità ha volti che nemmeno immaginate...
"Per quanto tu possa camminare, e neppure percorrendo intera la via,
tu potresti mai trovare i confini dell'anima"
Avatar utente
c2v
Guardiamarina
Guardiamarina
 
Messaggi: 632
Iscritto il: 28 ago 2007
Località: Modena


Torna a Off Topic - Di tutto, di più

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo un visitatore online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 372 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018